Una delle domande più frequenti che ci vengono poste dai nostri clienti, è:
"Quale scegliere fra AMD ed INTEL?"
Come sempre, diciamo che innanzi tutto si debbano valutare le necessità e gli obbiettivi del cliente.
E' chiaro che un utente che abbia esigenze lavorative per cui debba andare ad eseguire programmi come autocad, rendering 3d, fotoritocco professionale, video editing professionale, ecc abbia bisogno di potenzialità e caratteristiche differenti da un utente che basa il suo operato su software di video scrittura come Word, internet, o comunque l'utilizzo di programmi seppur pesanti ma a livello amatoriale.
Ad oggi (gennaio 2010) si può sicuramente affermare che in linea generale, INTEL rappresenta le prestazioni ed AMD il risparmio.
Questo non vuol dire che i processori AMD siano scadenti, ma solo che hanno un rapporto qualità-prezzo più curato e e rivolto al risparmio. Un processore intel di valore (teoricamente parlando) "8" costerà sicuramente di più di un processore AMD della stessa potenza.
L'intel a sua volta seppur si faccia pagare di più assicura prestazioni in ambito 3D superiori.
Un piccolo esempio, attualmente Intel trova la sua massima espressione con i processori della serie "INTEL i7" ad un costo di 200/270 Euro, mentre AMD risponde con la serie "AMD PHENOM II x4" processori dalle caratteristiche simili ma dal prezzo più contenuto 140/200 euro circa.
Adesso avete qualche nozione in più per poter scegliere il tipo di processore da acquistare, è cmq sempre preferibile contattarci, esporci il tipo di utilizzo che si andrà a fare del computer, al fine di potervi indirizzare e guidare all'acquisto.

Nessun commento:
Posta un commento